Notevole risparmio economico: nelle giornate con buona insolazione, il Solare Termico è in grado di coprire quasi completamente il fabbisogno di acqua calda sanitaria di una famiglia, limitando al minimo il funzionamento della caldaia. Nelle giornate con scarsa insolazione, la resa sarà inferiore ma contribuirà ugualmente ad un buon risparmio fornendo alla caldaia un’acqua preriscaldata.
Elevata durata nel tempo: in Italia ci sono impianti installati da oltre 20 anni ed ancora perfettamente funzionanti.
Contributo concreto alla tutela dell’ambiente: con un impianto solare termico non si ha nessuna emissione di CO2
Incentivi statali: IVA agevolata al 10% e incentivi come il Conto Termico, la Detrazione Fiscale o i Certificati Bianchi anticipano notevolmente il ritorno dell’investimento.
Il sole è da sempre fonte inesauribile d’energia, rispettosa dell’ambiente, a disposizione di tutti e gratuita.
Il solare termico sfrutta questa energia per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento di ambienti. L’applicazione di maggiore accessibilità e convenienza per privati è la produzione di acqua calda.
Un impianto solare termico è composto da diversi elementi, ognuno con una funzione specifica.
I principali componenti sono: il collettore, che ha il ruolo di captare la radiazione solare e trasformarla in energia termica e il serbatoio per accumulare il calore generato. Completano l’impianto altri elementi, presenti o meno secondo la tipologia d’installazione: il circolatore solare, la centralina, il vaso di espansione, le valvole di sicurezza, ecc.
Gli impianti solari termici possono essere suddivisi in due categorie principali:
I pannelli solari termici si differenziano essenzialmente in due tipologie:
In particolare, i pannelli a tubo sottovuoto raggiungono elevate rese anche nei mesi invernali.
Enersolare nasce proprio grazie al Solare Termico. La società viene costituita nel 2006 dall’idea di due amici che, a seguito di un viaggio in Grecia dove a quei tempi il solare termico era già presente da oltre trent’anni, si posero l’obiettivo di diffondere, nella propria regione, la cultura della produzione di acqua calda tramite l’energia solare. Grazie a quell’idea e con grande determinazione, Enersolare ha raggiunto alti livelli di conoscenza del settore ed ha installato oltre 6000 mq di collettori solari termici, a servizio di famiglie, scuole, centri sportivi e strutture ricettive.
Oggi, questa esperienza, è al servizio dei nostri clienti.